Aggiornato il 17 lug. 2023
La DBS consiste nell'impianto di elettrodi che stimolano circuiti cerebrali e costituisce un possibile trattamento possibile per la malattia di Parkinson
L’utilizzo della rTMS per trattare la tossicodipendenza prevede un protocollo clinico specifico basato su meccanismi di adattamento e neuroplasticità
Gli ormoni steroidei femminili subiscono delle fluttuazioni legate al ciclo vitale che spiegano la maggior vulnerabilità ad alcune forme di psicopatologia
Un progetto di Abraxa Teatro riunisce, in 10 incontri, un team internazionale di studiodi e artisti, che divulgherà le recenti scoperte delle neuroscienze
L'uso di exergame sembrerebbe avere effetti benefici sul funzionamento cognitivo e potrebbe essere combinato con la stimolazione cerebrale non invasiva
La neurobiologia vegetale, nata presso presso l’Università di Firenze, si focalizza sul comportamento delle piante e sul sistema radicolare