'Microbiota, arma segreta del sistema immunitario' tratta la tematica del microbiota e le sue implicazioni per la salute, in modo scorrevole ed accessibile
"Finché il caffè è caldo" racconta di un viaggio nel tempo, un percorso interiore, come quello che avviene in terapia grazie alle tecniche immaginative
Il cortometraggio Memo rappresenta in maniera delicata e attenta le fasi iniziali del decadimento cognitivo e il vissuto dell'anziano
"Primo amore" (2004) regia di Matteo Garrone, con Michela Cescon e Vitaliano Trevisan. Dal romanzo “Il cacciatore di anoressiche” di Marco Mariolini
'Storia di un fantasma' è un film sul fluire del tempo. Il senso del tempo che passa è ipnotico e l’immagine del fantasma che osserva si fa inquietante
Vivere e sorridere (2020) di Matteo Perrone e Martina D’Agostino è la storia della lotta con una rara malattia genetica: la sindrome di Wolfram