Riusciremo presto a muoverci nei nostri ambienti con ridotto timore. Ma in quanto tempo dimenticheremo tutto tramite un meccanismo di rimozione collettiva?
Da tempo si sente il bisogno della figura dello Psicologo Scolastico che porti la sua professionalità al servizio di un contesto essenziale come la scuola
L’etichetta eterosessuale può considersi così rigida ed esclusiva? Desiderio e comportamento sessuale definiscono necessariamente l’identità sessuale?
The Social Dilemma fa riferimento alle implicazioni etiche e sociali dell’utilizzo della tecnologia e a come i social media manipolino l'individuo
“Libera puoi”. L'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi dell'Emilia-Romagna scrive alle donne per incoraggiarle ad uscire dal silenzio
Mai come in questo periodo parliamo di speranza, ma cosa significa da un punto di vista psicologico sperare? Qual è il suo impatto sulla qualità di vita?