Nell'attuale periodo evitare di comunicare la propria positività al Covid-19 diventa un meccanismo di autoprotezione connesso alla paura dello stigma
'The Social Dilemma' rappresenta lo specchio di una pericolosa realtà oppure trasmette dei messaggi esagerati allo scopo di infondere terrorismo mediatico?
Isolamento sociale e solitudine legati al Covid-19 rimandano a una sensazione angosciante derivante da carenze percepite, con aumentato rischio di suicidio
Uno studio ha preso in esame l’impatto del COVID-19 sul paziente oncologico e sui familiari con un’intervista condotta dopo sette settimane di lockdown
Molte persone hanno risposto al Covid-19 con un crescendo di paura, ansia e depressione e forti reazioni allo stress anche da parte del corpo
L’autore evidenzia il ruolo della psicoanalisi nel fronteggiare nuove forme di disagio psichico collettivo durante il COVID-19 come quello dei negazionisti