Un caso particolare di victim blaming, di tipo istituzionale, è accaduto proprio ultimamente ad alcune vittime del terremoto dell’Aquila del 2009
Un estratto della lettera scritta da M. S. Spada e M. Papa e pubblicata su Quotidianosanità.it che invita a riflettere su un tema di particolare importanza
Enrico Zanalda, Presidente psichiatri forensi, sul caso di Assago: “Non etichettiamo in modo semplicistico la condizione di malato psichiatrico”
La mappatura delle politiche a favore della salute mentale dei migranti pubblicata a Luglio 2022 mette in luce le sfide sull’accesso ai servizi primari
Le terapie psicologiche per l’ansia e la depressione: nuove forme di integrazione clinica e organizzativa. Un evento organizzato dalla Consensus Conference
Il cambiamento climatico avrebbe un impatto sulla salute mentale: chiunque ne conosca gli effetti, rischierebbe di sviluppare ansia da cambiamento climatico