Aggiornato il 21 ago. 2023
Lo scorso 20 aprile, a Roma, si è svolto il Convegno “Sindrome di Tourette: a scuola, a casa, a Roma!”, un'occasione per approfondire le conoscenze sui disturbi da Tic e sulla sindrome di Tourette e per sensibilizzare il pubblico al tema.
Disabilità, inclusione: questi i temi affrontati, nel convegno di Carini (PA), lo scorso 17 aprile. Gli interventi di rete possono affrontare la disabilità come una questione che riguarda sia i siblings che l'intera Comunità, protagonisti a volte non adeguatamente supportati,
Vari studi negli ultimi anni hanno suggerito che un evento traumatico possa avere un ruolo nell'eziopatogenesi del Disturbo Ossessivo Compulsivo e, in altri casi, che possa esistere un legame tra quest'ultimo ed il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD).
Si è svolto lo scorso 18 aprile un interessante evento Webinar, organizzato dall’OPL, sul tema del fenomeno delle sette e i meccanismi di affiliazione attraverso cui i nuovi adepti vengono “captati” all’interno di queste.
Adrian Wells ha sviluppato le due giornate mantenendo l’equilibrio tra conoscenza ed esperienza. È stato così possibile conoscere il modello della terapia metacognitiva e sperimentarne in prima persona tecniche ed interventi tramite simulazioni guidate, con la supervisione di Wells.
Il 7 aprile a Palermo si è tenuta la Giornata Nazionale FADOI-ANIMO del fine vita. Aspetto etico imprescindibile, il fine vita si traduce a livello medico, psicologico e sociale in diverse azioni dalle quali è impossibile prescindere per garantire sempre la dignitià e la qualità della vita del paziente.