Aggiornato il 24 lug. 2023
La letteratura di tutti i tempi ha usato la licantropia e l’immagine dell’uomo-lupo per unire l’uomo a qualcosa di magico, misterioso, spesso di indomabile
Gli educatori professionali si trovano ad affrontare quotidiane sfide volte a soddisfare le esigenze della società. La schematica teoria non basta più
Molte persone hanno risposto al Covid-19 con un crescendo di paura, ansia e depressione e forti reazioni allo stress anche da parte del corpo
L’autore evidenzia il ruolo della psicoanalisi nel fronteggiare nuove forme di disagio psichico collettivo durante il COVID-19 come quello dei negazionisti
La gelosia è un'emozione che probabilmente si è sviluppata a protezione della certezza riproduttiva. Come la vivono uomini e donne?
Riusciremo presto a muoverci nei nostri ambienti con ridotto timore. Ma in quanto tempo dimenticheremo tutto tramite un meccanismo di rimozione collettiva?