Aggiornato il 24 lug. 2023
Nell'attuale periodo evitare di comunicare la propria positività al Covid-19 diventa un meccanismo di autoprotezione connesso alla paura dello stigma
'La strada' racconta un mondo post apocalittico caotico dove i protagonisti non hanno nome e l'ordine è ridotto all'essenziale, buoni/cattivi, vivere/morire
Le storie affettive hanno necessariamente una fine. Non è il fatto in sé che finiscano a renderle brutte o fallimentari, quanto piuttosto come ciò avviene.
'The Social Dilemma' rappresenta lo specchio di una pericolosa realtà oppure trasmette dei messaggi esagerati allo scopo di infondere terrorismo mediatico?
La funzione sociale dello psicoterapeuta di D'Elia riflette sul ruolo del terapeuta oggi che nel sistema-paziente incontra un intreccio di voci indistinto
Lo studio di Peters e Fonseca (2020) sembra rilevare una maggior frequenza delle bugie quando i soggetti comunicano con gruppi in competizione