Aggiornato il 24 lug. 2023
'Siccità' tocca vari temi attuali: dalla pandemia al rapporto uomo-pianeta, dall’osservazione della politica sterile al ruolo degli specialisti e ai social
"L'arte di amare" mostra una visione dell’amore che rappresenta la modalità più alta e pura cui tendere per esprimere la propria potenza interiore
Osservando i contenuti su TikTok spiccano profili creativi e talentuosi ma anche problematiche legate alla propria immagine e disagi di tipo psicologico
Jo et al. (2019) hanno preso in considerazione alcuni studi che hanno rilevato miglioramenti nel recupero dallo stress alla visione di paesaggi naturali
La preoccupazione e la paura sono associate ad una maggiore vulnerabilità alle fake news e alla propensione alla condivisione di informazioni sanitarie
L'isolamento di questo periodo ha favorito la dipendenza dai social, dove gli adolescenti hanno trascorso molte ore per supplire alla carenza relazionale