Aggiornato il 24 lug. 2023
"Psicologia degli atteggiamenti" ripercorre l’evoluzione delle tecniche di misurazione degli atteggiamenti, implicite ed esplicite, mettendole a confronto
Il Meat Paradox è una forma di dissonanza cognitiva che descrive il disagio di una contraddizione tra convinzioni e comportamenti riguardo al consumo di carne
L’ecoansia è la paura cronica degli effetti derivanti dal cambiamento climatico. Ma quali sono le ragioni psicologiche che ostacolano un intervento tempestivo?
La rassegna di Skov e Nadal (2020) sintetizza ciò che recenti studi hanno rivelato sulla natura della bellezza, la sua valutazione e le relative conseguenze
La rassegna di Steenbergen e Colombo (2018) amplia la comprensione del modo in cui le euristiche influiscono nel processo decisionale in ambito politico
Lo studio di Ernst e colleghi (2022) approfondisce la lacuna presente in letteratura sulle motivazioni psicologiche alla base dei tatuaggi e dei piercing