Aggiornato il 21 ago. 2023
Felicità: Mehl e altri colleghi hanno indagato quali tipi di conversazioni contribuiscono a renderci più felici. Semplici chiacchiere non basterebbero: serve avere conversazioni di sostanza.
Sembra esserci una correlazione tra tratti patologici di personalità e comportamento sessuale ed orientamento al tipo di relazione, a breve o lungo termine. Gli uomini sarebbero più propensi al sesso occasionale rispetto alle donne, che invece tendono a farsi coinvolgere in relazioni più durature.
Secondo un recente studio, il tono delle interazioni sociali influenza la dimensione dello spazio interpersonale anche quando non siamo direttamente coinvolti nell'interazione. In particolare si tende a mantenere maggiore distanza dopo aver ascoltato una conversazione aggressiva che si svolge nelle vicinanze.
Il racconto dell'incontro in un ristorante giapponese tra due semi sconosciuti: nella conversazione tra i protagonisti spuntano giochi di dominio e imbarazzi da mascherare.
Disarmare il Narcisista: un manuale pratico per capire che tipo di narcisista abbiamo davanti e come poter superare gli ostacoli che nascono nella relazione
Oggi le relazioni sociali vengono coltivate anche attraverso i social media. Ciò rappresenta un’evoluzione naturale, dovuta al massiccio uso delle nuove tecnologie nella nostra vita.