Aggiornato il 21 ago. 2023
La videoterapia in pandemia, l'intelligenza artificiale e la salute mentale. I contributi sull'E-Therapy all'European Conference on Digital Psychology
L'intelligenza artificiale può aiutare nella diagnosi precoce dell'autismo, in modo che gli individui affetti ottengano un intervento adeguato e tempestivo.
Il piacere digitale descrive con spirito critico come le nostre abitudini sono cambiate con la tecnologia, ma evidenzia anche le potenzialità
Le interazioni negative che avvengono attraverso SMS sono in grado di produrre lo stesso impatto di quelle ricevute faccia a faccia?
Gli sviluppi dell’intelligenza artificiale imboccano numerosi filoni sempre più articolati. Quale ruolo ha l'uso nocivo dell'IA sul cyberterrorismo?
HIPPO (Help Improve Permanently Positive Organisation) è l’app che pone al centro la risorse più preziosa che abbiamo: le persone