Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Nature Communications

Nature Communications è citata nei seguenti articoli:

Olfatto e memoria: una connessione che potrebbe spiegare alcuni sintomi dell’Alzheimer
Neuroscienze Psicologia

Olfatto e memoria: una connessione che potrebbe spiegare alcuni sintomi dell’Alzheimer

Numerose ricerche riportano tra i sintomi precoci della malattia di Alzheimer una perdita della memoria relativa agli odori. Tale deficit precede il declino cognitivo tipico del morbo e sembra correlato al grado di severità della malattia.

Yoga e ritmo di respirazione: perchè aiutano a gestire ansia e paura
Neuroscienze Psicologia

Yoga e ritmo di respirazione: perchè aiutano a gestire ansia e paura

Recenti studi hanno mostrato che attraverso la respirazione regolata dalla pratica di meditazione e dallo yoga, alcune aree cerebrali reagiscono aiutandoci a gesitre ansia e paura.

Le onde beta e la working memory: cosa ricordiamo e cosa dimentichiamo?
Neuroscienze

Le onde beta e la working memory: cosa ricordiamo e cosa dimentichiamo?

Le onde beta svolgono un’importante funzione di controllo delle informazioni in entrata e definiscono quali conservare nella working memory.

Il cervello ci protegge dai brutti ricordi e pensieri
Neuroscienze

Il cervello ci protegge dai brutti ricordi e pensieri

Uno studio ha dimostrato che esiste un meccanismo a livello cerebrale che sopprime il recupero di memorie intrusive e spontanee.

Alzheimer, scoperta rivoluzionaria: origine del morbo legata a depressione e disturbi dell’umore
Neuroscienze

Alzheimer, scoperta rivoluzionaria: origine del morbo legata a depressione e disturbi dell’umore

La causa della demenza di Alzheimer sarebbe dovuta alla morte dei neuroni dell’area tegmentale ventrale, area che governa anche i disturbi dell’umore

Quei neuroni che aiutano a distinguere la realtà dall’immaginazione
Neuroscienze

Quei neuroni che aiutano a distinguere la realtà dall’immaginazione

Scoperti dei neuroni che codificano diversamente informazioni percepite e informazioni memorizzate: ciò avrebbe dei risvolti nello studio della schizofrenia

Vedere una perdita come un guadagno: conoscere il contesto di scelta fa cambiare i circuiti cerebrali che elaborano l’esito delle nostre decisioni
Neuroscienze

Vedere una perdita come un guadagno: conoscere il contesto di scelta fa cambiare i circuiti cerebrali che elaborano l’esito delle nostre decisioni

Uno studio rivela come sia possibile vedere una perdita come un guadagno, in quanto conoscere il contesto di scelta può influenzare il decision making.

Messaggio pubblicitario