Aggiornato il 24 ago. 2023
È normale sentire una voce interna mentre leggiamo? Quali caratteristiche possiede? È la nostra voce o è una voce diversa?
Le persone possono venire in terapia per la loro incapacità di impegnarsi nelle discussioni in modo sano. Perché abbiamo paura di litigare?
Lo studio del cervello umano e delle sue funzioni ha da sempre affascinato medici e ricercatori, sin dai tempi dell'Antica Roma.
In una ricerca di Miner et al. (2022) è stato sperimentato un approccio computazionale per studiare il linguaggio dei terapeuti durante la psicoterapia
I ricercatori hanno sviluppato decodificatori semantici in grado di ricostruire molteplici stimoli linguistici percepiti o immaginati a partire dalle fMRI
Vi è mai capitato di assistere a una conversazione in cui un uomo corregge ripetutamente una donna? Potrebbe trattarsi di mansplaining