Aggiornato il 25 ago. 2023
Sono stati indagati i processi decisionali che inducono la propensione a correre il rischio di assumere farmaci nonostante i possibili esiti negativi.
Il trattamento del Disturbo da Lutto Persistente Complicato in età evolutiva segue la Trauma-Focused Cognitive Behavioral Therapy (TF-CBT).
Si è svolto un seminario sull'importanza del rapporto tra psicofarmacologia e relazione terapeutica: la relazione è il presupposto per accettare il farmaco.
Uno studio ha messo in evidenza gli effetti controversi che gli antibiotici possono indurre negli animali quando hanno subito un colpo in testa.
E' stato scoperto un farmaco anti-infiammatorio che potrebbe favorire la neurogenesi dopo aver subito un ictus cerebrale.
Tra i stabilizzatori dell’umore rientra il carbonato di Litio, ad oggi uno dei più validi presidi per cura e profilassi di episodi maniacali ed ipomaniacali