Aggiornato il 24 lug. 2023
Più un genitore colmerà con emozioni positive la pentola d’oro interiore del figlio, più lo sviluppo della personalità risulterà rafforzato e resiliente
Studi sulla fantasia dei bambini rivelano come emozioni, ambiente e paure dei più piccoli influenzino la loro capacità di distinguere tra realtà e fantasia
Gravi disordini nell’attaccamento portano allo sviluppo di comportamenti aggressivi nei bambini, comportamenti controllanti e disturbi nella condotta.
In caso di abuso sessuale infantile, emergono sia segnali emotivi che comportamentali. E' tuttavia sempre necessario un approfondimento psicodiagnostico.
I dati di una recente ricerca affermano che un’idonea coordinazione motoria è un ottimo predittore di buone performance scolastiche.
Secondo varie ricerche l’essere vittima di bullismo correla con la bassa autostima, meno chiaro è il ruolo che gioca l’autostima nel comportamento del bullo