Aggiornato il 24 lug. 2023
Secondo un recente studio, gli adolescenti con disturbo della condotta tendono a fare scelte più rischiose rispetto ai coetanei a sviluppo tipico.
Secondo un nuovo studio l’effetto della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in infanzia avrebbe benefici a lungo termine
I dispositivi elettronici, come tablet e smartphone, se vengono utilizzati dai bambini prima di dormire ritardano il sonno.
Attraverso il ricorso all' intelligenza artificiale si è ottenuto un sistema di valutazione della maturità cerebrale di neonati prematuri basato su EEG
Lo sviluppo del comportamento prosociale inizia nell'infanzia e continua fino all’età adulta. Esso sembrerebbe influenzato da diversi fattori
La mediazione parentale nell' utilizzo di internet può fare da ‘effetto cuscinetto’ rispetto ai rischi in cui gli adolescenti potrebbero incorrere online