Aggiornato il 24 lug. 2023
Diversamente dall’ adozione, l’ affido familiare si configura come intervento di accompagnamento e supporto al minore e alla famiglia di origine, avendo come obiettivo il successivo rientro del bambino nel contesto familiare naturale.
Secondo un recente studio, gli interventi rivolti a bambini in età scolare che vengono svolti all'interno di un contesto educativo e che si basano sui principi dello yoga e della mindfulness possono essere un utile strumento nel raggiungere un significativo miglioramento nella loro sensazione di benessere.
Da un punto di vista neuroscientifico, sono stati condotti molti studi che hanno suffragato l'ipotesi di una causa biologica alla base dell'insorgenza dei Disturbi del Comportamento Dirompente. Tuttavia anche l'ambiente ha un ruolo chiave nella genesi e nell'evoluzione di questi disturbi.
Molti adolescenti vivono una condizione di deprivazione del sonno nel corso della settimana. Tali variazioni relative alla quantità e alla qualità del sonno si ripercuotono sul rendimento scolastico: molte ricerche hanno evidenziato come dormire poco sia correlato a scadenti performance scolastiche.
Il costrutto di co-ruminazione nasce per spiegare le differenze di genere negli adolescenti e nei giovani adulti rispetto all'amicizia e alle strategie di coping e indica quel processo interpersonale consistente in una discussione ossessiva e passiva dei propri problemi personali con un amico fidato.
"Come funziona il nostro cervello quando pensa, sente, decide": un libro per capire come funziona la nostra mente nella quotidianità. La complessità resa semplice e comprensibile dal grande neuroscienziato.