Aggiornato il 24 ago. 2023
Un recente studio longitudinale fornirebbe una risposta agli interrogativi nati sugli effetti psicologici delle misure restrittive adottate per il Covid-19
Il mondo dei giovani ha regole, prospettive, tempi e luoghi diversi rispetto al mondo degli adulti; 'Gli adolescenti e la pandemia' permette di esplorarlo
Tra i fattori che aumentano l'esitazione al vaccino anti Covid vanno considerati alcuni fattori come diffidenza e credenze nelle teorie complottiste
La C-19ASS risulta essere uno strumento valido per l’assessment delle strategie di coping disfunzionali legate all’ansia da COVID nella popolazione italiana
Ansie e solitudine che contraddistinguono le gravidanze normative si amplificano esponenzialmente in caso di lutto perinatale, cosa è successo in pandemia?
L'adolescenza è una fase di vita caratterizzata da molti cambiamenti, ma qual è stato l'impatto della pandemia sulle relazioni familiari dei ragazzi?