Aggiornato il 24 ago. 2023
Il periodo di pandemia da Covid-19 ha portato ad una esacerbazione della sintomatologia legata ai disturbi alimentari ed all’obesità
Survey online per valutare i processi psicologici che contribuiscono al mantenimento dei livelli di distress legati al timore del Covid-19
Una persona su tre sviluppa successivi disturbi neurologici e/o psichiatrici nei sei mesi successivi all'aver contratto il Covid-19
Durante il periodo di emergenza Covid-19, lo stato di salute e della condizione psicologica di pazienti cronici sembra essere peggiorato in modo importante
Per riflettere meglio sulle conseguenze a livello psicosociale della DAD, abbiamo intervistato le Dott.sse Simona Scaini, Alessia Incerti e Valentina Davi
Un sintomo del Covid-19 che sta ottenendo sempre più attenzione è quello che rientra nell’approssimativa categoria diagnostica di "annebbiamento cerebrale"