Come sensibilizzare i policy-maker e le istituzioni sanitarie in merito all’importanza delle cure psicologiche per ansia e depressione?
Consensus Conference: come informare e sensibilizzare le persone rispetto alla possibilità di fruire e beneficiare delle terapie psicologiche?
Che ruolo possono avere le nuove tecnologie e la tele-psicologia nel migliorare l’accessibilità e l’appropriatezza dei trattamenti per ansia e depressione?
I servizi sembrano concentrarsi sulla presa in carico di disturbi mentali gravi con poco spazio a disturbi come ansia e depressione, come ridurre il gap?
Nella letteratura internazionale si hanno prove di un favorevole rapporto costi/benefici delle terapie psicologiche. Quali sono le stime per il contesto italiano?
Quali iniziative possono permettere l’aggiornamento professionale continuo? Si è occupato del tema il Tavolo C della Consensus Conference
Nella Consensus Conference, un quesito dedicato all’analisi dei requisiti formativi minimi e indispensabili per i percorsi di laurea di Psicologia e Medicina
Gli Esperti alla Consensus Conference hanno lavorato sulle conoscenze e competenze necessarie per erogare le terapie psicologiche per ansia e depressione
Nella Consensus Conference gli Esperti hanno posto alla Giuria un quesito specifico relativo al come gestire ansia e depressione di livello subclinico
Gli Esperti hanno interrogato la Giuria sulle procedure per individuare persone con disturbi d’ansia e depressivi che necessitano di cure psicologiche
Quali sono le migliori linee guida per l’Italia? Dovrebbero essere tradotte? – Consensus Conference per la cura di ansia e depressione
Un primo Gruppo di Esperti ha affrontato le questioni di accessibilità, efficacia e applicabilità delle linee guida e delle terapie per ansia e depressione
La Dott.ssa Daniela Rebecchi, psicologa psicoterapeuta, in qualità di Esperto ha partecipato alla Consensus Conference e risponde alle nostre domande
Recentemente è stato pubblicato il documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione