Aggiornato il 21 ago. 2023
Numerose ricerche negli ultimi anni hanno evidenziato come la valutazione psicologica del paziente con Obstructive Sleep Apnea Syndrome (OSAS) fornisca dati utili ad una comprensione più olistica del quadro clinico. Eppure, in letteratura, gli studi circa interventi specifici di tipo psicologico sono ancora limitati
Nel convegno "Alimentazione e Salute Mentale" svoltosi a Palermo lo scorso 28 e 29 settembre si è parlato dell'importanza di un lavoro sinergico tra psicologo e nutrizionista a supporto del paziente che segue un piano alimentare personalizzato. In questa direzione si muove la PsicoNutrizione.
In Italia molti bambini e adolescenti hanno difficoltà nella gestione della rabbia, tuttavia manca nella pratica clinica uno strumento di valutazione accurata di tale costrutto in età evolutiva in quanto non esistono scale italiane. Si è perciò cercato di validare la versione italiana dell’Anger Cognition Scale.
Obiettivi della Terapia Metacognitiva sono aumentare la consapevolezza metacognitiva, cambiare la relazione con gli eventi interni, ridurre i processi di regolazione cognitiva disfunzionali e modificare le credenze metacognitive.
Proposta di una psicoterapia alla coppia secondo un approccio cognitivo integrato con il modello LIBET sviluppato da Studi Cognitivi che prevede la possibilità di affrontare l’atteggiamento di difesa e le convinzioni dei coniugi non solo come errori ma come qualcosa di più in termini evolutivi e scopistici.
Nell'ambito del Congresso SITCC 2018 si è tenuto un simposio sul tema migrazione e prassi di psicoterapia che ha raccolto il riferimento ad interventi innovativi che vanno oltre la terapia sul trauma, tutti da sperimentare nella pratica clinica quotidiana in favore di questa classe di popolazione.