Aggiornato il 24 ago. 2023
Le protagoniste del film, pluripremiato a Berlino, appartengono a un’élite privilegiata e sono dunque un po’ la metafora del Paese: una società che ha paura del cambiamento, che si sente più sicura e protetta nei confini delle proprie accoglienti case. Ma forse c’è la possibilità di un nuovo inizio...
Nella commedia Come ti divento bella, Renée, la protagonista, è paralizzata dall'insicurezza e dalla scarsa autostima per i suoi chili in più. Eppure un evento la porterà a vedersi con il fisico che ha sempre sognato e da allora la sua vita cambierà drasticamente.
Il film Sulla mia pelle di Alessio Cremonini non fa sconti a nessuno, racconta minuziosamente la storia di Stefano Cucchi arrestato a ottobre del 2009 e morto dopo 7 giorni nella completa solitudine e nella totale indifferenza di tutti coloro che hanno interagito con lui in quei giorni.
Fai bei sogni (2016) è un film di M. Bellocchio tratto dall'omonimo libro autobiografico di M. Gramellini. Nella storia si scorge tutto il dolore di un bambino alle prese con il lutto della mamma, che andrebbe affrontato tenendo presente alcune fasi.
Il film 'Ogni cosa è segreta' parla di due bambine che si ribellano all’invischiamento materno e della psicopatia infantile. Sullo sfondo, la potenza di due emozioni in genere scarsamente analizzate nell’età evolutiva: l’invidia e la colpa.
In Dogman, la narrazione è quasi elemento di contorno rispetto alla parabola di un uomo di fronte alla sopraffazione, uomo minuscolo e poi spietato, buono e infine lucido che tenta la sopravvivenza con le stesse carte della propria rovina.