Il termine misofonia non indica soltanto un “odio” per i suoni, ma una reazione di forte avversione nei confronti della fonte da cui essi hanno origine
Il gioco sociale, che si pone tra il gioco solitario e quello collettivo, è stato affrontato da molti studiosi, tra questi si ricorda Mildred Parten
I social media sono ampiamente utilizzati dagli adolescenti di oggi. Ma che impatto hanno sulle loro abilità sociali? Vediamolo insieme
L'uso della realtà virtuale sta ottenendo riscontri positivi nel trattamento di diversi disturbi, inclusi i disturbi alimentari come anoressia, bulimia, BED
Affiancare alcune tecniche della terapia strategica breve all'apprendimento del Training Autogeno permette di acquisire degli strumenti per gestire l'ansia
Lo sviluppo e il mantenimento dei disturbi alimentari sono influenzati dalla competenza emotiva, da qui gli studi su anoressia nervosa e alessitimia