"Neuropsicologia delle psicosi" si concentra sui disturbi cognitivi nel paziente schizofrenico, spesso anche più invalidanti dei sintomi positivi
Secondo gli autori i sistemi interni possono curarsi da sé, se il terapeuta è in grado di creare un ambiente sicuro e affettuoso, guidando la persona
"Declinazioni del trauma" focalizza l’attenzione sulle differenti declinazioni del trauma in psicoanalisi, distinguendo tra trauma reale e fantasmatico
Nella TCC, la formulazione del caso si fonda sul modello diatesi-stress. La LIBET, procedura che si basa su questo modello, è stata recentemente validata a livello scientifico.
Viste le sfumature dell'autismo è necessario un approccio clinico specifico in base alle peculiari caratteristiche della persona e la sua famiglia
Durante l’infanzia si verifica un processo che consente la specializzazione funzionale dei due emisferi cerebrali; si tratta della lateralizzazione