Recensioni
Il libro Psicologia clinica perinatale per le professioni sanitarie e psicosociali è un testo formativo per i professionisti che si occupano di gravidanza.
Il film, oltre ad intercettare una condizione sociale diffusa, il precariato d’eccellenza, mostra molte sfaccettature del mondo della tossicodipendenza.
La Famiglia Belier,un film che vi farà star bene. Ed è questa la sensazione che lascia, nonostante i temi affrontati: disabilità e autorealizzazione.
Il libro tratta il tema del burnout e vengono elencate delle strategie che consentono di essere resilienti e di resistere allo stress – Psicologia
Le autrici affrontano la complessa tematica dei DCA secondo la prospettiva del cognitivismo sistemico post-razionalista, evoluzione del pensiero di Guidano.
Gli autori del libro ci accompagnano alla scoperta dei neuroni specchio, basi per una spiegazione di come l’uomo comprenda le azioni e le emozioni altrui.
Il film Jules e Jim fu uno dei primi film a destare scandalo e scalpore. Il triangolo amoroso dei protagonisti porterà ad interrogarsi su cosa sia l’amore.
Il libro contiene un’analisi della pratica clinica psichiatrica americana. Al centro dell’inchiesta, come principali indiziati, ci sono gli psicofarmaci.
Questo film affronta il complesso di colpa e gli schemi di rappresentazione della malattia mentale, temi ricorrenti nei capolavori del regista – Psicologia
Il libro rappresenta lo stato dell’arte attuale sulla ricerca e cura in adolescenza e approfondisce le dinamiche del setting terapeuitico con adolescenti
Sull’intimità è un interessate saggio di François Jullien, che tratta del significato della vicinanza emotiva che porta due persone a definirsi intimi.
Recensione del libro di Anotonella Marchisella, libro in cui vengono raccolti, sotto forma di interviste, i contributi di vari specialisti in tema di DCA.
Disconnect (2012): oggi che siamo sempre connessi ci sentiamo più soli che mai – Cinema & Psicologia
Un film drammatico con sfumature thriller che offre uno sguardo attento e critico sull’invasione della tecnologia virtuale all’ interno della vita reale.
La poesia di Dorothy Law Nolte è diventata una vera opera letteraria commentata in ogni verso con aneddoti ed esempi ed è rivolta a genitori ed educatori.
Un libro divertente e provocatorio, che chiarisce al lettore che la differenza tra salute e patologia è nella quantità, più che nella qualità dei sintomi.
I 400 colpi di Truffaut ci parla di devianza, evidenziando quanto il fattore ambiente possa essere importante nelle azioni devianti minorili.