Mostri di casa è un albo illustrato rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni.
Eleonora Marton, autrice di numerosi libri per l’infanzia, ha realizzato una storia ironica e divertente per aiutare i piccoli lettori a superare una tra le paure più diffuse, la paura del buio.
Ludovica, la protagonista, ci fa entrare nella sua casa che di giorno è un posto tranquillo, mentre di notte è popolata da creature minacciose acquattate nell’oscurità.
Ludovica conosce l’aspetto e i nomi di questi temibili nemici: nell’ingresso appare il minaccioso Barabao dalle unghie affilate, nel soggiorno c’è Sbobb lingua bavosa, Cucinosauro regna in cucina, Sgorgo è il cattivissimo mostro dello sgabuzzino, Walter si nasconde nel bagno mentre Tenebro vive nella stanza degli ospiti.
Solo la camera di Ludovica e quella dei suoi genitori sono libere da mostri, sono i posti sicuri della casa. Ma come mai, si domanda Ludovica, i mostri compaiono solo di notte? Di giorno che fine fanno? Per venire a capo del mistero non resta che arrivare fino alla fine dell’albo illustrato, quando Ludovica scopre una inattesa verità.
Il libro, con le sue spiritose illustrazioni, è molto utile per aiutare i bambini a sdrammatizzare le proprie paure senza, però, correre il rischio di operare una svalutazione; può, in questo, rappresentare un utile aiuto anche per l’adulto che vuole sostenere il bimbo, accompagnandolo nella crescita.
Il timore di ciò che non riusciamo a vedere, a conoscere e, di conseguenza, a controllare, è insito in tutti noi; è per questo che è importante imparare a convivere con le nostre paure più recondite, imparando, come il libro invita a fare, ad andare oltre le apparenze.