Bellissimo, questo terzo romanzo di Jeffrey Eugenides ambientato in America negli anni ’80, protagonisti tre studenti universitari.
In Un matrimonio perfetto, Winifred Wolfe con uno stile civettuolo e frizzante, ci rivela il segreto per plasmare il nostro partner ideale.
Racconta l’incredibile battaglia di un gruppo misto di donne cristiane e arabe per evitare che il conflitto si estenda alle case del paese.
Con la regia di Eastwood sono nati straordinari capolavori, culminati nell’opera considerata dai critici il suo prodigio: Gran Torino.
Thomas Bishop era condannato a diventare un mostro? E se non ha avuto scelta, quanto è responsabile dei suoi crimini e quanto siamo disposti ad assolverlo?
Non esistono legami affettivi o di sesso senza giochi di potere. La trasgressione del BDSM li fa emergere. La perdita di controllo è liberatoria. La donna aggiunge poi che l’esercizio controllato e condiviso di una violenza erotizzata, oltre che rappresentare per entrambe la via per raggiungere un senso di autenticità
Dio e Monsieur Divan è un racconto filosofico che riflette sul bene e sul male e mescola sottilmente i toni con brillantezza di stile tutta post-moderna
Il senno di poi può essere considerato, dal punto di vista psicologico, una distorsione cognitiva a tutti gli effetti; è la tendenza a considerare gli eventi come più prevedibili di quanto siano in realtà, ad esempio quando un soggetto, di fronte ad un evento di fatto imprevedibile, si dice convinto
La Psicantria è un libro-CD con prefazione di Francesco Guccini, che contiene 13 canzoni che raccontano il mondo del disagio psichico in modo inusuale, a volte tragico, a volte ironico, come potrebbe raccontarlo un cantautore (anzi in questo caso due cantautori…).
Il “tamponico” lingua materna che implica il tamponare, attutire, manipolare la realtà con fini che avvolgono il figlio in una perenne confusione, in dubbi eterni, in titubanze e incertezze. “Lei parla mammese, detto anche tamponico. Questa lingua non è ancora stata analizzata, ma consiste fondamentalmente nel fatto che non si
Freud assiduo utlizzatore di cocaina. Gli effetti sulla sua produzione intellettuale e sul suo rapporto col resto della comunità scientifica.
La violenza nel cinema e Michael Haneke, regista che ha legato il proprio nome a film come Funny games, Niente da nascondere e La pianista”…
Il collega dott. Imparato, laureato in pedagogia indirizzo psicologico, ha ideato un corso di addestramento vocale degno di ricevere maggiore attenzione scientifica. Riflettiamo ora come terapeuti. La voce, ammettiamolo, è uno dei nostri strumenti di lavoro. Ai nostri pazienti parliamo. Scambiamo informazioni anche con il tono di voce.
Dexter è uno dei personaggi meglio rappresentati sul piano psicologico, arrivando a sfiorare sfumature hichtcockiane…
Freud e Jung, i due padri della psicoanalisi, hanno sancito la nascita e l’affermazione della “cura con le parole”. La curiosità mossa da molti nei confronti delle loro vite, delle loro opere, lavori complessi di non facile impatto, ha portato alla realizzazione di numerose rappresentazioni. Ricordiamo ad esempio Prendimi l’anima
Inizia così Melancholia di Lars von Trier, apocalittico, dolente film di Lars von Trier oggetto dello scandalo allo scorso Cannes
L’inquilino del terzo piano illustra il processo dello scompenso psicotico con grande raffinatezza e una potenza visiva a tratti difficile da sopportare…
Freedom di Franzen mette in scena nel personaggio di Patty un’esistenza pervasa di ruminazione sulle scelte fatte in passato e di ossessione d’amore