Nel libro 'Le lingue impossibili' viene esplorata l’esistenza delle lingue impossibili, alla ricerca dell’“impronta digitale” del linguaggio umano
'Forze del destino' ripropone il concetto di “vero sé” di Winnicott per dare un’enfasi particolare a quella che risulta la configurazione unica dell’essere
Chimica Sociale racconta l’importanza delle relazioni interpersonali reali (e non solo virtuali) e la sua estrema rilevanza nella vita degli individui umani
Il manuale 'Psicologia cognitiva' parte da una disanima critica del disagio emotivo, per poi illustrare alcune tecniche che producono il cambiamento
'Breve trattato sulla stupidità umana', una denuncia contro i mali generati dalla stupidità umana che è così dilagante nelle società attuali
'Diagnosi dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento scolastico' offre un quadro sulla diagnostica con aspetti clinico-descrittivi e tematiche specifiche