I cambiamenti affettivi legati all’EMDR hanno permesso di estenderne l’uso al trattamento del dolore cronico, come spiegato nel libro EMDR e dolore cronico
Il proliferare di agi e comodità è un vero vantaggio? Vivere più a lungo significa sempre vivere meglio? Da queste domande parte 'Come pesci fuor d'acqua'
Meditare con la vita si articola in tre parti dedicate ai principi di fondo della mindfulness, ai suoi formati e alle applicazioni per la cura delle persone
'Incantato: dentro gli attacchi di panico' descrive cosa si prova e quanto sia limitante di disturbo di panico, ma esplicita anche la possibilità di uscirne
Stephanie e John Cacioppo nel loro libro 'Introduzione alle neuroscienze sociali' ipotizzano che il nostro cervello sia il nostro principale organo sociale
'Etica dell’Intelligenza Artificiale' chiarifica il ruolo della tecnologia e come sia il mondo a essersi adattato alla tecnologia e non l’inverso