'Come curare il disturbo dissociativo dell’identità' è una sintesi semplice e allo stesso tempo ricca di spunti sul complesso mondo del trattamento del DDI
'Atlante del genere' permette di navigare tra i diversi miti e pregiudizi sull’identità di genere, che vengono poi demoliti dalla spiegazione scientifica
'La supervisione' di Nancy McWilliams si apre con contributi storici e generali all’argomento, per poi giungere a riflessioni più attuali e specifiche
Il volume di Holmes, intitolato 'Il cervello ha una mente propria', tenta di integrare la psicoanalisi con le scoperte derivanti dalla neurofisiologia
Muovendo dal libro 'Il potere della discordia' l’intento dell'articolo è evidenziare il potere della discordia e come il conflitto rafforzi le relazioni
'La mente fenomenologica' spiega come la realtà che l’individuo vive sia un’entità derivata da tre dimensioni, mente, corpo e ambiente, strettamente legati