Nawi et al. (2021) hanno individuato tre domini principali implicati nell'uso di sostanze in adolescenza: fattori individuali, familiari e comunitari
I sintomi somatici variano in un'ampia gamma di tipologie e possono causare una compromissione del funzionamento sociale, lavorativo e altre aree importanti
La letteratura ha evidenziato la presenza di una forte componente rabbiosa e ridotta autostima in adulti con traumi infantili nella storia di vita
Sugaya et al. (2021) hanno sistematizzato meccanismi e procedure specifiche attraverso cui la CBT otterrebbe un effetto positivo sul trattamento dell'IBS
Lo studio di Thaler e Steiger (2017) analizza come diversi geni possono influenzare la regolazione dell’organismo e lo sviluppo di disturbi alimentari
Nel narcisismo comunitario patologico viene data importanza ai comportamenti prosociali, sebbene siano anche presenti ricerca di attenzione e manipolazione