Diversi studi dimostrano come la resilienza umana dipenda da una serie di sistemi biologici, psicologici, sociali ed ecologici interagenti tra loro
Le persone con paura degli aghi possono sperimentare ansia e agitazione estreme quando vi sono esposte, senza riuscire a controllare le loro risposte
Il perdono a seguito di un torto può permettere di sperimentare emozioni positive, che possono favorire leggerezza e benessere fisico
Il pensiero negativo ripetitivo, un processo costituito da rimuginio e ruminazione, potrebbe contribuire al rischio di declino cognitivo
L’anoressia nervosa è spesso associata a significative comorbilità medico-internistiche, come la compromissione della funzionalità renale, spesso trascurata
La Cognitive Remediation Therapy è di matrice neuropsicologica/riabilitativa di terza ondata, la cui unità d’analisi risiede nell’ aspetto processualistico