L’intolleranza all'incertezza potrebbe avere un ruolo significativo nell'esacerbare il disagio e ridurre il benessere psicologico nei casi di tumore ovarico
Le terapie non farmacologiche sono un'interessante strategia di cura complementare per dolore e disturbi dell'umore nei pazienti con malattia di Alzheimer
Come sono cambiate, durante la pandemia, la funzione sessuale femminile e la frequenza dei rapporti sessuali nelle donne trattate per il vaginismo?
Un contatto stretto con i nonni comporta benefici legati ad esempio ad una maggiore stabilità e ad una continuità nelle relazioni di attaccamento
La psicoterapia assistita dalla MDMA sembra essere più efficace rispetto agli altri interventi nel trattamento del Disturbo da stress post traumatico
La qualità del sonno potrebbe essere una variabile che influenza la procrastinazione dei lavoratori. Tale relazione risulta però mediata dall'autocontrollo