expand_lessAPRI WIDGET

Come intolleranza all’incertezza e variabili sociali condizionano ansia e sintomi depressivi in donne con diagnosi di cancro ovarico

L’intolleranza all'incertezza potrebbe avere un ruolo significativo nell'esacerbare il disagio e ridurre il benessere psicologico nei casi di tumore ovarico

Di Carlotta D`Acquarone

Pubblicato il 16 Dic. 2021

Hill e Hamm (2019) hanno esaminato come un elevato supporto sociale e bassi livelli di solitudine potessero attenuare la relazione tra intolleranza all’incertezza e sintomi ansiosi e depressivi in un campione di donne con tumore ovarico.

 

Intolleranza all’incertezza e salute mentale

Secondo la classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è possibile distinguere due categorie di tumore ovarico maligno: quello primitivo, che origina dall’ovaio stesso; e quello secondario, che invece giunge all’ovaio dopo essere apparso in altre parti dell’organismo. Tra le donne con cancro ovarico, i tassi di sopravvivenza sono relativamente bassi: secondo il National Cancer Institute quando il tumore è in fase avanzata le possibilità di sopravvivere sono del 47,4 % (Howlader et al., 2012). Questi dati, uniti al faticoso corso del trattamento, hanno un elevato impatto sul funzionamento psicologico e sul benessere delle donne: alcune di loro sperimentano sentimenti di perdita di controllo e isolamento a causa della mancanza di supporto sociale; inoltre la salute fisica compromessa può provocare ansia, depressione, perdita di speranza e preoccupazione per la morte, che determinano una scarsa qualità di vita (Roland et al., 2013).

Una variabile che sembra avere un ruolo importante nella salute mentale e nel benessere è l’intolleranza all’incertezza, definita come l’incapacità di tollerare l’idea che eventi negativi possano verificarsi e che non possano essere necessariamente previsti. Il tratto dell’intolleranza all’incertezza può essere suddiviso in una componente inibitoria, caratterizzata da una ridotta probabilità di intraprendere un’azione a causa dell’incertezza, e l’intolleranza all’incertezza prospettica, legata a preoccupazioni e timori per il futuro (Carleton, 2016).

Intolleranza all’incertezza in pazienti oncologici

L’intolleranza all’incertezza sembra essere un costrutto particolarmente rilevante per gli individui a cui è stato diagnosticato il cancro. Frequentemente, la progressione della malattia e la prognosi sono sconosciute ed essere in grado di tollerare l’incertezza in generale (Strout et al., 2018), e più nello specifico riguardo alla malattia, può essere fondamentale per il benessere degli individui; un’elevata intolleranza all’incertezza sembra infatti esacerbare i sintomi d’ansia e quelli depressivi (Carleton et al., 2012). Inoltre, è associata a varie forme di angoscia tra gli individui affetti da cancro: alcuni studi presenti in letteratura si sono occupati di studiare quali fossero gli effetti dell’intolleranza all’incertezza come tratto. Kurita e colleghi (2013), per esempio, hanno scoperto che l’intolleranza all’incertezza era associata a sintomi depressivi, stress e minore benessere emotivo; Taha e colleghi (2012) hanno invece trovato che fosse legata a sintomi depressivi e sensibilità all’ansia nelle donne con cancro al seno, mentre, negli uomini con tumore alla prostata, ha provocato angoscia e ansia generalizzata (Eisenberg et al., 2015). Sembrerebbe quindi che, poiché i protocolli di trattamento sono molto invasivi e i tassi di recidiva sono elevati, l’intolleranza all’incertezza può svolgere un ruolo significativo nell’esacerbare il disagio e ridurre il benessere psicologico.

Supporto sociale e solitudine in pazienti oncologici

Altri fattori che sembrano giocare un ruolo importante nelle donne affette da cancro ovarico sono il supporto sociale e la solitudine. Alcuni dati mostrano come talvolta il supporto sociale, concettualizzato come la disponibilità di altri per il supporto emotivo, informativo o tangibile sia legato a veri e propri cambiamenti fisiologici associati a una diminuzione della progressione del cancro e a un aumento della sopravvivenza (Lutgendorf et al., 2012). Inoltre il supporto sociale sembra ridurre i sintomi depressivi e l’ansia, in quanto può facilitare strategie di coping e aiutare le persone ad elaborare emotivamente una diagnosi (Helgeson, & Cohen, 1999). Per quanto riguarda la solitudine, invece, che si riferisce alla percezione di essere isolati e insoddisfatti a causa della discrepanza tra le relazioni sociali desiderate ed effettive (Hawkley & Cacioppo, 2010), non sono presenti studi su come sia legata al cancro ovarico nello specifico, ma una recente revisione sistematica ha mostrato come essa sia associata a una minore qualità di vita legata alla salute e a una salute mentale peggiore tra gli individui con altri tipi di cancro (Deckx et al., 2014). Alla luce di ciò sembrerebbe che le esperienze sociali positive e una diminuzione della solitudine possano ridurre i sintomi ansiosi e depressivi.

Intolleranza all’incertezza e tumore ovarico: uno studio

Dato che l’intolleranza all’incertezza è un fattore di vulnerabilità nello sviluppo di sintomi di salute mentale, Hill e Hamm, nel 2019, si sono occupati di esaminare la misura in cui un elevato supporto sociale e bassi livelli di solitudine potessero attenuare la relazione tra intolleranza all’incertezza e sintomi di salute mentale. Tra Ottobre 2017 e Marzo 2018, 131 donne con diagnosi di cancro ovarico, di età compresa tra i 25 e i 72 anni, hanno partecipato allo studio, completando in primo luogo la Depression Anxiety Stress Scales (DASS-21) (Henry & Crawford, 2005) per valutare l’ansia e la depressione; successivamente il Medical Outcomes Study Social Support Survey (MOS- SSS -Sherbourne & Stewart, 1991), per raccogliere informazioni sul supporto sociale; l’intolleranza all’incertezza è stava valutata tramite la IUS (Carleton et al., 2007), che valuta sia l’intolleranza all’incertezza inibitoria che quella prospettica. Infine alle donne è stata somministrata la UCLA Loneliness Scale (Russel, 1996), per misurare i sentimenti di solitudine. Contrariamente alle previsioni degli autori, le variabili sociali non hanno influenzato la reazione tra intolleranza all’incertezza e sintomi di salute mentale; una possibile spiegazione è che talvolta l’intolleranza all’incertezza, l’ansia e i sintomi depressivi sono cosi connessi tra di loro che il supporto sociale o una diminuzione della solitudine non bastano per alterare l’associazione (Hill & Hamm, 2019). L’intolleranza all’incertezza e le variabili sociali sembrano tuttavia essere associate ai sintomi depressivi e all’ansia; in particolare, la solitudine emerge come il più forte predittore di questi ultimi. Inoltre, sembrerebbe che l’intolleranza all’incertezza inibitoria sia più correlata ai sintomi di salute mentale rispetto a quella prospettica: è possibile che paralisi, impotenza e comportamenti di evitamento, caratteristici dell’intolleranza all’incertezza inibitoria la rendano disadattiva e particolarmente problematica per le donne con diagnosi di cancro ovarico (Hong & Lee, 2015).

In conclusione i risultati evidenziano che, essendo la solitudine il più forte predittore di sintomi di salute mentale, affrontare la solitudine e l’intolleranza all’incertezza, in particolare, può essere particolarmente importante per contribuire a diminuire l’ansia e i sintomi depressivi; alcuni trattamenti efficaci sono, ad esempio, le terapie cognitivo-comportamentali che mirano alle cognizioni sociali negative dato che la percezione delle minacce sociali è radicata nell’esperienza della solitudine (Hawkley & Cacioppo, 2010).

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Carleton, R. N., Mulvogue, M. K., Thibodeau, M. A., McCabe, R. E., Antony, M. M., & Asmundson, G. J. (2012). Increasingly certain about uncertainty: Intolerance of uncertainty across anxiety and depression. Journal of anxiety disorders, 26(3), 468-479.
  • Carleton, R. N., Norton, M. P. J., & Asmundson, G. J. (2007). Fearing the unknown: A short version of the Intolerance of Uncertainty Scale. Journal of anxiety disorders, 21(1), 105-117.
  • Carleton, R. N. (2016). Into the unknown: A review and synthesis of contemporary models involving uncertainty. Journal of anxiety disorders, 39, 30-43.
  • Deckx, L., van den Akker, M., & Buntinx, F. (2014). Risk factors for loneliness in patients with cancer: a systematic literature review and meta-analysis. European Journal of Oncology Nursing, 18(5), 466-477.
  • Eisenberg, S. A., Kurita, K., Taylor‐Ford, M., Agus, D. B., Gross, M. E., & Meyerowitz, B. E. (2015). Intolerance of uncertainty, cognitive complaints, and cancer‐related distress in prostate cancer survivors. Psycho‐Oncology, 24(2), 228-235.
  • Hawkley, L. C., & Cacioppo, J. T. (2010). Loneliness matters: A theoretical and empirical review of consequences and mechanisms. Annals of behavioral medicine, 40(2), 218-227.
  • Helgeson, V. S., & Cohen, S. (1999). Social support and adjustment to cancer: reconciling descriptive, correlational, and intervention research.
  • Henry, J. D., & Crawford, J. R. (2005). The short‐form version of the Depression Anxiety Stress Scales (DASS‐21): Construct validity and normative data in a large non‐clinical sample. British journal of clinical psychology, 44(2), 227-239.
  • Hill, E. M., & Hamm, A. (2019). Intolerance of uncertainty, social support, and loneliness in relation to anxiety and depressive symptoms among women diagnosed with ovarian cancer. Psycho‐oncology, 28(3), 553-560.
  • Hong, R. Y., & Lee, S. S. (2015). Further clarifying prospective and inhibitory intolerance of uncertainty: Factorial and construct validity of test scores from the Intolerance of Uncertainty Scale. Psychological assessment, 27(2), 605.
  • Howlader, N. N. A. K. M., Noone, A. M., Krapcho, M., Garshell, J., Miller, D., Altekruse, S. F., ... & Cronin, K. A. (2015). SEER cancer statistics review, 1975–2012. National Cancer Institute.
  • Lutgendorf, S. K., De Geest, K., Bender, D., Ahmed, A., Goodheart, M. J., Dahmoush, L., ... & Sood, A. K. (2012). Social influences on clinical outcomes of patients with ovarian cancer. Journal of Clinical Oncology, 30(23), 2885.
  • Kurita, K., Garon, E. B., Stanton, A. L., & Meyerowitz, B. E. (2013). Uncertainty and psychological adjustment in patients with lung cancer. Psycho‐Oncology, 22(6), 1396-1401.
  • Roland, K. B., Rodriguez, J. L., Patterson, J. R., & Trivers, K. F. (2013). A literature review of the social and psychological needs of ovarian cancer survivors. Psycho‐Oncology, 22(11), 2408-2418.
  • Sherbourne, C. D., & Stewart, A. L. (1991). The MOS social support survey. Social science & medicine, 32(6), 705-714.
  • Strout, T. D., Hillen, M., Gutheil, C., Anderson, E., Hutchinson, R., Ward, H., ... & Han, P. K. (2018). Tolerance of uncertainty: A systematic review of health and healthcare-related outcomes. Patient Education and Counseling, 101(9), 1518-1537.
  • Taha SA, Matheson K, Anisman H. Everyday experiences of women post- treatment after breast cancer: the role of uncertainty, hassles, uplifts, and coping on depressive symptoms. J Psychosoc Oncol. 2012;30(3):359‐379.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Intolleranza all'incertezza e ansia come si manifestano a livello cerebrale
L’ansia e l’intolleranza dell’incertezza sono visibili a livello cerebrale?

Una ricerca ha dimostrato che i soggetti ansiosi che presentano la credenza dell'intolleranza all'incertezza presentano uno striato più grande della norma.

ARTICOLI CORRELATI
“Scusami, Snoopy, se non riesco a prendermi cura di te”. Affrontare il tumore al seno quando si ha un animale domestico

La diagnosi di tumore al seno sconvolge la propria vita e avere accanto un animale domestico può essere d'aiuto per affrontare la malattia

L’importanza della Psiconcologia: prendersi cura degli aspetti emotivi dei pazienti oncologici

La Psiconcologia offre al paziente un sostegno nel cammino terapeutico, prendendosi cura degli aspetti emotivi legati alla malattia

WordPress Ads
cancel