La ricerca ha indagato in che modo la soddisfazione sessuale nella donna possa essere influenzata da una cultura caratterizzata da imperativi fallocentrici
Secondo un recente studio l'origine dei comportamenti caratteristici del Disturbo della condotta è sostenuta da difficoltà nella regolazione delle emozioni.
L’optogenetica consente lo studio di diversi tessuti, generalmente neuroni, modificati in modo da esprimere canali ionici sensibili alla luce.
Facebook può offrire un utile supporto virtuale, se manca però un supporto reale il rischio è quello di sviluppare una dipendenza da social network.
Secondo un recente studio l'inquinamento atmosferico potrebbe causare stati di infiammazione cerebrale implicati nello sviluppo di sintomi ansiosi.
Un recente studio sul fenomeno del poliamore ha indagato la ripartizione dell’esperienza erotica e di cura in confronto alla popolazione monogama.