È sceso in campo un nuovo protagonista a modificare l’ambiente scavalcando in poche settimane la povera Greta e gli orsi bianchi timorosi di muoversi su lastre di ghiaccio sempre più sottili… il COVID-19
Una pausa di riflessione e approfondimento su ciò che accomuna e divide i diversi approcci di psicoterapia.. un racconto di fantapsicologia
Dal bisogno contraddittorio di liberarsi dai dolci ricordi del passato e al tempo stesso dal timore di perderli.. un racconto di fantapsicologia
Roberto Lorenzini e il suo racconto di quei brandelli di ricordi, tutti rappresentati con sequenze di parole ma privi di componenti sensoriali ed emotive, cronologicamente confusi, che segnano le esperienze di una vita al limite tra realtà e bugia.
David Foster Wallace mette in luce i meccanismi automatici di pensiero che non ci consentono decisioni coscienti rispetto agli eventi e ai nostri problemi.
Il Doppio Legame, di Davide Osenda. La famosa teoria di Gregory Bateson, raccontata in una graphic novel.
The Strange Situation, di Davide Osenda. Il famoso esperimento di Mary Ainsworth per determinare il tipo di attaccamento, raccontati in una graphic novel
Un fumetto di Matteo Farinella sull’esperimento del piccolo Albert Fonte: Matteo Farinella Riprodotto su LICENZA CREATIVE COMMONS 4.0 LEGGI LA STORIA DELL’ ESPERIMENTO DEL PICCOLO ALBERT
Alcune ricerche in psicologia sono conosciute per prove e compiti inusuali e non affatto piacevoli ai quali i ricercatori hanno sottoposto i partecipanti.
Il video mostra come le due fazioni, emozione e ragione, rappresentate da due neuroni, si contendano la priorità sulle azioni da mettere in atto -Psicologia
Una divertente infografica sulla natura della felicità. Cos’è la felicità? E come si ottiene? – Psicologia –
La dipendenza da sostanze, o tossicodipendenza viene descritta in questo efficace cortometraggio di animazione Nudget (2014) dello Studio Filmbilder. Il protagonista del breve video è un Kiwi (non il frutto, ma un tipo di uccello inadatto al volo tipico della Nuova Zelanda) che cammina lungo la linea dell’orizzonte. Trova un
Psicologia: un video di animazione che presenta in chiave ironica, ma non superficiale, le caratteristiche del disturbo borderline di personalità…
Neuroscienze & Psicologia: In INFOGRAFICA sulle principaili molecole responsabili dei nostri stati emotivi. Pop Science
La paura è un’emozione che si accompagna a reazioni corporee estreme, può portare anche alla morte? Degli scienziati cercano di spiegarcelo con un video.
Anche quest’anno si è tenuta la cerimonia della consegna dei premi IgNobel per le ricerche più assurde. Lo scopo? Stimolare l’interesse verso le scienze!
Congresso SITCC 2014 – Il gruppo PsicoRock Psicantria interpreta La Ballata del Cognitivismo al congresso di Genova. Psicoterapia & Musica