Interviste

Mutismo selettivo
Psicologia Psicoterapia

Mutismo selettivo

La Dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta esperta in mutismo selettivo, chiarisce gli aspetti salienti di questo disturbo legato all’ansia.

Compassion Focused Therapy ed emozioni: quale rapporto? Intervista al Dott. Nicola Petrocchi
Psicologia Psicoterapia

Compassion Focused Therapy ed emozioni: quale rapporto? Intervista al Dott. Nicola Petrocchi

La Compassion Focused Therapy è un approccio multimodale che incorpora i contributi provenienti da CBT, neuroscienze e teorie evoluzionistiche

Un laboratorio dedicato allo studio della mente dei bambini: il MinDevLab di Milano – Intervista al Prof. H.S. Bulf
Psicologia

Un laboratorio dedicato allo studio della mente dei bambini: il MinDevLab di Milano – Intervista al Prof. H.S. Bulf

Intervista al Prof. Bulf, ricercatore presso il MinDevLab di Milano, per conoscere le attività del laboratorio che studia i processi cognitivi dei bambini

Alla scoperta della PNEI. Intervista a Francesco Bottaccioli
Neuroscienze Psicologia Psicoterapia

Alla scoperta della PNEI. Intervista a Francesco Bottaccioli

La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è la disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici.

Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno (2019) di Rizzolatti e Sinigaglia – Intervista a Giacomo Rizzolatti sul suo ultimo libro
Neuroscienze Psicoterapia

Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno (2019) di Rizzolatti e Sinigaglia – Intervista a Giacomo Rizzolatti sul suo ultimo libro

Nel libro “Specchi nel cervello”, Rizzolatti e Sinigaglia mostrano come i neuroni specchio siano implicati anche nel capire cosa l’altro prova e come.

Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo – Intervista a Leonardo Abazia
Psicologia

Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo – Intervista a Leonardo Abazia

Il danno psicologico ed esistenziale: Leonardo Abazia ci parla del suo libro in cui descrive come valutare il danno non patrimoniale

All’indomani della sentenza della Corte di Cassazione sull’uso personale (compreso il fumo) della cannabis light: il parere di un esperto
Attualità Psicologia

All’indomani della sentenza della Corte di Cassazione sull’uso personale (compreso il fumo) della cannabis light: il parere di un esperto

La legalizzazione delle droghe leggere e la diffusione dei negozi di cannabis legale spinge a interrogarsi sulle conseguenze di tali sostanze sull’organismo

ADOS-2: Intervista alla dott.ssa Raffaella Faggioli, fra i curatori dell’edizione italiana e formatrice per Hogrefe
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

ADOS-2: Intervista alla dott.ssa Raffaella Faggioli, fra i curatori dell’edizione italiana e formatrice per Hogrefe

ADOS-2 e autismo: in questa intervista la dott.ssa Faggioli spiega da quale età, come va fatta e chi può fare diagnosi di autismo..

Alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale – Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo
Psicoterapia

Alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale – Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo

Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo, alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale, il cui target sono gli schemi interpersonali

La nuove sfide della stimolazione magnetica cerebrale, intervista al Dott. Giuseppe Fazzari

La nuove sfide della stimolazione magnetica cerebrale, intervista al Dott. Giuseppe Fazzari

Intervista al Dott. Giuseppe Fazzari, direttore scientifico e responsabile organizzativo del Mood Center di Brescia ed esperto da tanti anni di brain stimulation, che racconta le possibili applicazioni cliniche della deep rTMS (stimolazione magnetica transcranica ripetitiva)

Compassion Focused Therapy, il “potere” della compassione – Intervista al Dott. Nicola Petrocchi
Psicoterapia

Compassion Focused Therapy, il “potere” della compassione – Intervista al Dott. Nicola Petrocchi

Nicola Petrocchi, psicologo psicoterapeuta, dottore di ricerca in psicologia e neuroscienze sociali, nonché trainer e supervisore Compassion Focused Therapy (CFT) ci introduce nel mondo di quest’approccio che si inserisce tra le cosiddette terapie di “terza ondata”.

Professor George Bonanno: lectio magistralis su perdita, trauma e resilienza – Sigmund Freud University, Milano
Psicologia Psicoterapia

Professor George Bonanno: lectio magistralis su perdita, trauma e resilienza – Sigmund Freud University, Milano

Il Professor George Bonanno è uno dei massimi studiosi di lutto, trauma e resilienza. La sua idea è che la resilienza sia la reazione più comune e geneticamente determinata alla perdita o al trauma e la descrive, per la prima volta, come una naturale capacità di recupero delle persone di

Il pedagogista e l’educatore a scuola. Intervista all’Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (APEI)
Attualità

Il pedagogista e l’educatore a scuola. Intervista all’Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (APEI)

Pedagogista ed educatore sono professionisti con precise competenze scientifiche e metodologiche che intervengono nel naturale processo di crescita e di sviluppo nell’ottica dell’educazione permanente e della prevenzione​ ​educativa​ ​primaria, portando l’accento sulla centralità dell’alunno nel processo educativo.

Musica ed ecologia dei sentimenti. Intervista a Franco Mussida
Psicologia

Musica ed ecologia dei sentimenti. Intervista a Franco Mussida

Musica ed ecologia dei sentimenti: sono il cuore dell’ultimo progetto pensato da Franco Mussida. In questa intervista ci racconta i suoi progetti passati e futuri e come è arrivato alla concezione di musica che sta portando avanti dentro e fuori le carceri

Cos’è il colore? Intervista al Professor Riccardo Manzotti, Docente di Filosofia teoretica all’Università IULM di Milano
Neuroscienze Psicologia

Cos’è il colore? Intervista al Professor Riccardo Manzotti, Docente di Filosofia teoretica all’Università IULM di Milano

Oggi non sappiamo ancora cosa sia il colore. Neuroscienze, fisica e filosofia ci offrono diverse spiegazioni. L’avvento del digitale e della realtà aumentata aumentano le domande al riguardo.

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer 
Psicoterapia

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer 

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer, che dal 16 al 18 marzo sarà a Palermo.

Seconda edizione del Festival della Comunicazione sociale a Milano
Attualità Cultura Psicologia

Seconda edizione del Festival della Comunicazione sociale a Milano

Il Festival della Comunicazione sociale è a Milano per promuovere scelte di vita e di consumo responsabili. E’ questo lo scopo della comunicazione sociale.

Intervista a Paolo Michielin, docente di Psicologia clinica all’Università di Padova
Attualità Psicologia Psicoterapia

Intervista a Paolo Michielin, docente di Psicologia clinica all’Università di Padova

State of Mind intervista Paolo Michielin, docente di Psicologia clinica all’Università di Padova e recentemente candidato alla presidenza di AIAMC

Messaggio pubblicitario