A costituire il bullismo sono la continuità delle aggressioni, l’asimmetria nella relazione, l’intenzionalità e la natura sociale del fenomeno
La seconda stagione di The Journal Club, podcast sulle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel quinto episodio si parla di realtà virtuale
Nel caso dei pazienti difficili i clinici riferiscono di sentire spesso atteggiamenti di chiusura, impulsivi, autodistruttivi e non collaborativi
Con il termine “Great Resignation” si fa riferimento ad un aumento notevole di dimissioni che è stato riscontrato in questi anni di pandemia
I traumi infantili, in particolare quelli di tipo sessuale, possono essere considerati un fattore di rischio per la disfunzione sessuale adulta
La solitudine derivante da un lutto improvviso può essere un fattore di rischio per il suicidio in quanto il lutto improvviso stesso è un fattore di rischio