Un caso particolare di victim blaming, di tipo istituzionale, è accaduto proprio ultimamente ad alcune vittime del terremoto dell’Aquila del 2009
L’abuso di sostanze è spesso usato come strategia disadattiva per affrontare eventi traumatici, ma può rallentare o impedire l'elaborazione del lutto
La depressione genitoriale influenza la capacità di supporto alle emozioni del bambino e, quindi, l'acquisizione di capacità di regolazione emotiva
Le terapie psicologiche per l’ansia e la depressione: nuove forme di integrazione clinica e organizzativa. Un evento organizzato dalla Consensus Conference
Secondo alcune ricerche, la premessa di base di MacLean che i sistemi cerebrali siano stati aggiunti nel corso dell'evoluzione sarebbe discutibile
Una parte del cognitivismo clinico si è interessata a modelli neuroscientifici, come quello del cervello trino, il cui valore scientifico è stato oggi ridimensionato