Qual è la differenza tra timidezza e introversione? Scopriamo come influenzano le nostre interazioni sociali e il modo in cui viviamo le nostre esperienze
Quali sono le caratteristiche tipiche dell’Autismo che possono avere un impatto in ambito lavorativo e che devono essere tenute in considerazione?
Nonostante il cervello sia più plastico durante lo sviluppo, anche la corteccia cerebrale dell’adulto ha una certa potenzialità di riorganizzazione plastica
La self-disclosure del terapeuta, normalizzando le esperienze del paziente e umanizzando il terapeuta, sembra aumentare l'efficacia del trattamento
L’autoinganno è un meccanismo che nega una parte di sé non facilmente accettabile, da celare agli altri ma in primis a sé stessi
Quando si parla di bias di conferma, può essere utile avere a mente quali segnali indicano che una persona ne è vittima, inavvertitamente o consapevolmente