Aaron T. Beck , padre fondatore della psicoterapia cognitivo comportamentale, compie 100 anni il 18 luglio 2021. Lo celebriamo con una monografia
Diversi studi approfondiscono il tema della rappresentazione del corpo e dell’immagine corporea, utilizzando la realtà virtuale e studiandone le conseguenze
Il termine “bifobia” è stato coniato da K. Bennet (1992) per indicare il pregiudizio anti-bisessuale che delegittima l’esistenza di questo orientamento
Per far fronte alla nausea e alla paura di vomitare, gli individui con emetofobia possono sviluppare importanti comportamenti di sicurezza e di evitamento
Il gioco d’azzardo patologico è una delle dipendenze comportamentali, chiamate così perché si è dipendenti da un comportamento e non da una sostanza
Grazie all’avvento dell’ Electronic Health, è possibile offrire un maggior ventaglio di opportunità di supporto ai caregiver di persone con demenza