Il termine “bifobia” è stato coniato da K. Bennet (1992) per indicare il pregiudizio anti-bisessuale che delegittima l’esistenza di questo orientamento
Per far fronte alla nausea e alla paura di vomitare, gli individui con emetofobia possono sviluppare importanti comportamenti di sicurezza e di evitamento
Il gioco d’azzardo patologico è una delle dipendenze comportamentali, chiamate così perché si è dipendenti da un comportamento e non da una sostanza
Grazie all’avvento dell’ Electronic Health, è possibile offrire un maggior ventaglio di opportunità di supporto ai caregiver di persone con demenza
Essere affiancati da uno Psicologo permetterà al giovane adulto con disabilità di lavorare su di sé, crescere e sviluppare un’autonomia personale.
Processi cognitivi disadattivi come la ruminazione potrebbero giocare un ruolo nell’eziologia e nel mantenimento del Disturbo Disforico Premestruale