Le connessioni sinaptiche - alla base della memoria e dell'apprendimento - possono modificarsi nel tempo secondo un fenomeno noto come plasticità neuronale
L'ortoressia nervosa è la preoccupazione ossessiva per il consumo di cibo 'sano' e focalizzata sulla qualità e sulla composizione degli alimenti
L'identificazione precoce di esperienze infantili avverse aiuta a prevenire comportamenti devianti e favorire l'altruismo, prevenendo esiti negativi
Il nucleo psicopatologico centrale dei disturbi dell’alimentazione sembra essere uno schema di valutazione di sé disfunzionale legato al peso e al corpo
Nella navigazione in un ambiente non fisico ma concettuale sembrano esserci neuroni bussola che permettono di trovare l’orientamento nello spazio delle idee
La schizofrenia deriva soprattutto da cause genetiche e biologiche; fattori ambientali costituiscono elementi coadiuvanti piuttosto che scatenanti