State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova stagione sarà l’argomento: “I tratti di personalità”.
Caffè Cognitivo: dalle webseries ai podcast
Nate in piena pandemia, le precedenti stagioni di “Caffè cognitivo”, create dapprima in formato webseries e successivamente diventate un podcast, hanno sin da subito riscosso un ampio consenso da parte del pubblico, sia esperto che meno esperto.
Dato il successo ottenuto, il gruppo Studi Cognitivi ha realizzato una nuova stagione di “Caffè Cognitivo”, questa volta esclusivamente in formato podcast, una scelta fatta per rendere la fruizione dei contenuti più facile e accessibile per chi ci segue. Fil rouge della nuova edizione sarà l’argomento: “I tratti di personalità”.
Gli episodi della nuova stagione di Caffè Cognitivo
Ogni episodio del podcast prenderà avvio da una conversazione tra due o più clinici del gruppo Studi Cognitivi che discuteranno sul tema personalità, esaminando in ogni episodio uno specifico tratto personologico, attraverso un confronto leggero, fatto di pochi tecnicismi, pensato per tutti i nostri ascoltatori, esperti e non.
Durante la seconda puntata della nuova stagione, la Dott.ssa Sandra Sassaroli e il Dott. Gabriele Caselli avranno come ospite il Dott. W alter Sapuppo. Si parlerà di Angoscia di Separazione, ovvero il timore di rimanere soli a causa del rifiuto da parte di e/o della separazione da figure significative. Da dove nasce questo timore? Perché chi ne soffre mostra una mancanza di fiducia nelle proprie possibilità di prendersi cura di se stessi? Scopritelo nel secondo episodio.
Dove ascoltare il secondo episodio
Gli episodi di Caffè Cognitivo sono disponibili su diverse piattaforme, ascolta il secondo episodio su: