Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
Perfino il cervello trae benefici dalla cipolla: sembra infatti che funga da antidepressivo, ipotesi confermata da uno studio giapponese.
Le coppie in cui entrambi i partner lavorano è in continuo aumento e questo può avere importanti ripercussioni sulla “tenuta” della coppia.
I cicli interpersonali: capire come la relazione possa peggiorare un disturbo psicopatologico bisogna esserci dentro e sbatterci la testa.
La Terapia Cognitiva basata sul Controllo nei Disturbi alimentari è una variante al trattamento standard.
Ci sono delle specifiche differenze di genere nell’attivazione dei circuiti neurali legati al craving in pazienti dipendenti da cocaina.
(Il mio Psicoterapeuta suona il rock – Parte 2) Alcune frasi sagge che possono insegnare a vivere meglio, contenute in tante canzoni rock.
Ci sono aspetti delle nostre reazioni emotive che non sono chiari alla coscienza. La teoria del Self-Memory System.
Fare un largo uso di sms sembra avere un impatto negativo sulle nostre abilità linguistiche.
Bellissimo, questo terzo romanzo di Jeffrey Eugenides ambientato in America negli anni ’80, protagonisti tre studenti universitari.
Perché il paziente si presenta in terapia? Perché richiede un trattamento? Cosa cerca, cosa richiede, cosa desidera, cosa si aspetta da noi?
Considerazioni cliniche sull’utilizzo in terapia delle tecniche di video feedback. Di Piergiuseppe Vinai.
I sintomi depressivi possono essere trattati “semplicemente” attraverso l’addestramento ad uno stile di pensiero orientato per obiettivi.
Schizofrenia e difficoltà nella comprensione degli stati mentali altrui. La voce è un rilevante sistema di segnalazione delle emozioni.
Nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rientrano le problematiche che ostacolano l’apprendimento scolastico normativo e adeguato.
Il mondo segreto delle ballerine, dove per diventare una “stella” si è disposte a tutto, anche a morire di anoressia.
Le persone tendono a considerare separatamente gli eventi che riguardano le vincite e a integrare come evento unico le perdite…
Il primo studio neuro-scientifico che ha dimostrato gli effetti prodotti dalla terapia cognitivo-comportamentale per le psicosi (CBTp)
Uno studio della York University of Toronto si è occupato di determinare quali effetti cognitivi possano essere associati al bilinguismo.