Lev Semënovič Vygotskij
Psicologo sovietico, Fondatore della Scuola Storico-Culturale.
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Lev_Semënovič_Vygotskij
Lev Semënovič Vygotskij
Psicologo sovietico, Fondatore della Scuola Storico-Culturale.
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Lev_Semënovič_Vygotskij
Riconosciuti l’importanza e il valore della creatività si è lavorato per sviluppare tecniche per lo il suo sviluppo in diversi ambiti applicativi
Dipendenza affettiva, quando l’amore impregna il quotidiano, esacerba comportamenti non controllati, fino a divenire un vero e proprio disagio psicologico
Lo sviluppo sociale è influenzato da relazioni di tipo verticale (con i genitori) e di tipo orizzontale (con il gruppo dei pari). In maniera differente, ciascuna di queste relazioni consente al bambino di acquisire le abilità che gli consentiranno di imparare a stare con gli altri nel mondo.
Il reminiscing consiste nel raccontare ricordi ed esperienze vissute assieme e questo migliora nel bambino la memoria autobiografica e la competenza emotiva
Il linguaggio e il dialogo nelle relazioni consentono l’espressione di sensazioni ed emozioni e questo accade sin dall’infanzia e si riproduce in terapia.
Lo scaffolding è metafora delle strategie di sostegno offerte da una persona più esperta ad un’altra persona, che è in fase di apprendimento
La terapia cognitiva analitica indaga le modalità attraverso le quali la persona reagisce agli eventi della vita e stabilisce relazioni interpersonali.
E’ stato dimostrato che l’utilizzo di alcune parole come armonia, disarmonia e dissenso risulta in relazione ad alcuni eventi storici e a processi sociali.
Zona di Sviluppo Prossimale: la distanza tra livello di sviluppo attuale e livello di sviluppo potenziale che può essere raggiunto con l’aiuto degli altri
Le Psicoterapie di Terza Ondata, Perchè rinnegare il Comportamentismo? E’ Beck il vero padre del Cognitivismo? Riflessioni sulla psicoterapia cognitiva
Il lavoro è suddiviso in tre parti: la prima descrive le possibilità offerte dal digital storytelling per migliorare la fruizione del pubblico museale.
Cervello Tripartito & Evoluzione: dal più primitivo al più evoluto livello mentale, l’individuo compie la sua differenziazione soggettiva.