Vygotskij Lev Semënovič

Psicologo sovietico, Fondatore della Scuola Storico-Culturale.

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Vygotskij Lev Semënovič

Lev Semënovič VygotskijLev Semënovič Vygotskij

Psicologo sovietico, Fondatore della Scuola Storico-Culturale.

WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Lev_Semënovič_Vygotskij



Vygotskij Lev Semënovič è citato nei seguenti articoli:

Il pensiero creativo e le sue applicazioni
Psicologia

Il pensiero creativo e le sue applicazioni

Riconosciuti l’importanza e il valore della creatività si è lavorato per sviluppare tecniche per lo il suo sviluppo in diversi ambiti applicativi

Dipendenza affettiva e pensiero desiderante: quando l’amore diventa una droga e il pensiero desiderante aumenta una narrazione a senso unico
Psicologia

Dipendenza affettiva e pensiero desiderante: quando l’amore diventa una droga e il pensiero desiderante aumenta una narrazione a senso unico

Dipendenza affettiva, quando l’amore impregna il quotidiano, esacerba comportamenti non controllati, fino a divenire un vero e proprio disagio psicologico

Connessione tra ADHD e regolazione delle emozioni: prospettive teoriche e utilità nella pratica clinica
Psicologia

Connessione tra ADHD e regolazione delle emozioni: prospettive teoriche e utilità nella pratica clinica

La disregolazione emotiva è componente importante dell’ADHD, considerarla nella diagnosi consentirebbe una migliore comprensione del disturbo

Contesti di sviluppo della competenza sociale: la famiglia e il gruppo dei pari
Psicologia

Contesti di sviluppo della competenza sociale: la famiglia e il gruppo dei pari

Lo sviluppo sociale è influenzato da relazioni di tipo verticale (con i genitori) e di tipo orizzontale (con il gruppo dei pari). In maniera differente, ciascuna di queste relazioni consente al bambino di acquisire le abilità che gli consentiranno di imparare a stare con gli altri nel mondo.

Il reminiscing nella diade genitore-bambino: condividere esperienze vissute assieme
Psicologia

Il reminiscing nella diade genitore-bambino: condividere esperienze vissute assieme

Il reminiscing consiste nel raccontare ricordi ed esperienze vissute assieme e questo migliora nel bambino la memoria autobiografica e la competenza emotiva

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica
Psicologia Psicoterapia

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica

Il linguaggio e il dialogo nelle relazioni consentono l’espressione di sensazioni ed emozioni e questo accade sin dall’infanzia e si riproduce in terapia.

Scaffolding: istruzioni pratiche per sostenere il volo dei bambini
Psicologia

Scaffolding: istruzioni pratiche per sostenere il volo dei bambini

Lo scaffolding è metafora delle strategie di sostegno offerte da una persona più esperta ad un’altra persona, che è in fase di apprendimento

La dissociazione e il questionario PSQ nell’ ottica della Terapia Cognitiva Analitica
Psicoterapia

La dissociazione e il questionario PSQ nell’ ottica della Terapia Cognitiva Analitica

La terapia cognitiva analitica indaga le modalità attraverso le quali la persona reagisce agli eventi della vita e stabilisce relazioni interpersonali.

L’importanza delle parole e il loro utilizzo in relazione ad eventi storici e a processi sociali
Cultura Psicologia

L’importanza delle parole e il loro utilizzo in relazione ad eventi storici e a processi sociali

E’ stato dimostrato che l’utilizzo di alcune parole come armonia, disarmonia e dissenso risulta in relazione ad alcuni eventi storici e a processi sociali. 

La zona di sviluppo prossimale nella teoria di Lev Vygotskij – Introduzione alla Psicologia Nr. 37
Psicologia

La zona di sviluppo prossimale nella teoria di Lev Vygotskij – Introduzione alla Psicologia Nr. 37

Zona di Sviluppo Prossimale: la distanza tra livello di sviluppo attuale e livello di sviluppo potenziale che può essere raggiunto con l’aiuto degli altri

Identity Development and Knowledge Construction in the Dual Learning Model
Attualità English Psicologia

Identity Development and Knowledge Construction in the Dual Learning Model

Dual training model, or job education, doesn’t fosters only learning: it offers a contribution to the community, in terms of well-trained human resources.

CBT, Terza Ondata e il rifiuto del Comportamentismo: una lettera aperta

CBT, Terza Ondata e il rifiuto del Comportamentismo: una lettera aperta

Le Psicoterapie di Terza Ondata, Perchè rinnegare il Comportamentismo? E’ Beck il vero padre del Cognitivismo? Riflessioni sulla psicoterapia cognitiva

Scienze cognitive, digital storytelling e arte: un processo di cross-fertilization. Nuove frontiere di ricerca
Neuroscienze

Scienze cognitive, digital storytelling e arte: un processo di cross-fertilization. Nuove frontiere di ricerca

Il lavoro è suddiviso in tre parti: la prima descrive le possibilità offerte dal digital storytelling per migliorare la fruizione del pubblico museale.

Cervello Tripartito & Evoluzione
Neuroscienze

Cervello Tripartito & Evoluzione

Cervello Tripartito & Evoluzione: dal più primitivo al più evoluto livello mentale, l’individuo compie la sua differenziazione soggettiva.

Messaggio pubblicitario