Aggiornato il 24 ago. 2023
Il 17 luglio esce il nuovo album di Nikkè, dottore in psicologia e musicoterapeuta. La tracklist è un percorso emotivo: si passa dall'espressione della rabbia, alla tristezza, alla leggerezza fino alla demenzialità. Diverse sonorità per diverse emozioni, perché esprimerle significa già, un po', prendersi cura di sè
Oggi grazie a smartphone e macchine fotografiche compatte ognuno di noi può fare una gran quantità di foto. Le foto che facciamo possono essere usate all'interno di un percorso di analisi e analizzate per portarci ad un maggior livello di consapevolezza
La prima forma di arteterapia è nata con F. D. Brandeis per supportare i bambini nei campi di concentramento. Da allora l'arteterapia si è maggiormente strutturata come metodologia e strumento utile con persone di tutte le età, con e senza disagi fisici o psichici.
Il film 'Ogni cosa è segreta' parla di due bambine che si ribellano all’invischiamento materno e della psicopatia infantile. Sullo sfondo, la potenza di due emozioni in genere scarsamente analizzate nell’età evolutiva: l’invidia e la colpa.
Ne 'Il favoloso mondo di Amélie', la protagonista passa attraverso l'infanzia e l'adolescenza con qualche difficoltà e cercando in tutti i modi di mantenere il suo favoloso mondo. Poi scopre le sue risorse e lascia andare certi meccanismi
Il documentario "Je so’ pazzo", del regista Andrea Canova, offre uno sguardo sulla realtà del manicomio criminale. Le immagini ci guidano nella storia di un ex detenuto all'interno dell'Ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Sant'Eframo, che oggi si ripropone con nuove vesti come Centro Sociale per la comunità.