Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Risultati per "SUICIDIO"

Suicidio post-dimissioni ospedaliere: è possibile prevenirlo?
Psichiatria Psicologia

Suicidio post-dimissioni ospedaliere: è possibile prevenirlo?

Una valutazione accurata del rischio suicidario e del contesto di reinserimento del paziente sono fondamentali per prevenire i suicidi post-ricovero

Il rischio di suicidio (2022) di Maurizio Pompili – Recensione
Psichiatria Psicologia

Il rischio di suicidio (2022) di Maurizio Pompili – Recensione

Il libro “Il rischio di suicidio” parte dal presupposto che alla base del fenomeno suicidario c’è la ricerca di fermare un dolore mentale insopportabile

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione
Psichiatria Psicologia

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione

‘Il rischio di suicidio’ pone il dolore mentale in primo piano: i soggetti non desiderano la morte ma allontanarsi da un dolore vissuto come insopportabile

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione
Psicologia

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione

“Il rischio di suicidio” evidenzia il carattere multidisciplinare del tema del suicidio, nella sua cruda tragicità, con costante attenzione all’emotività

L’effetto dell’abuso sessuale e della dissociazione sul tentativo di suicidio
Psichiatria Psicologia

L’effetto dell’abuso sessuale e della dissociazione sul tentativo di suicidio

Nello studio di Brokke et al. 2022 la dissociazione è risultata mediare una parte sostanziale della relazione tra abuso sessuale e tentativi di suicidio

Adolescenti oggi tra pandemia e social network: complessità delle relazioni e suicidio giovanile
Attualità Psicologia

Adolescenti oggi tra pandemia e social network: complessità delle relazioni e suicidio giovanile

L’isolamento di questo periodo ha favorito la dipendenza dai social, dove gli adolescenti hanno trascorso molte ore per supplire alla carenza relazionale

Il suicidio assistito nei pazienti psichiatrici: una revisione sistematica
Psichiatria Psicologia

Il suicidio assistito nei pazienti psichiatrici: una revisione sistematica

I pazienti psichiatrici che hanno ottenuto o richiesto il suicidio assistito avevano spesso una sintomatologia grave con comorbidità psichiatriche e fisiche

Suicidio in carcere e psicoterapia
Attualità Psichiatria Psicoterapia

Suicidio in carcere e psicoterapia

Un detenuto sofferente in carcere -anziché in una REMS- vede aumentare il suo rischio di suicidio. Bisogna moltiplicare le REMS e i mezzi di cura necessari

Ruminazione e suicidio
Psicologia

Ruminazione e suicidio

Indagando i pensieri alla base dei tentativi di suicidio si è visto come la ruminazione sia potenzialmente legata alla messa in atto di comportamenti fatali

L’istigazione al suicidio in rete: suicidio consapevole ed accidentale
Psicologia

L’istigazione al suicidio in rete: suicidio consapevole ed accidentale

Tramite i social sono aumentati i casi di quello definibile come suicidio accidentale in cui lo scopo della vittima non è realmente togliersi la vita

Il legame tra rischio di suicidio e solitudine dopo un lutto
Psicologia

Il legame tra rischio di suicidio e solitudine dopo un lutto

La solitudine derivante da un lutto improvviso può essere un fattore di rischio per il suicidio in quanto il lutto improvviso stesso è un fattore di rischio

Gli antecedenti del suicidio nei giovani
Psichiatria Psicologia

Gli antecedenti del suicidio nei giovani

Sebbene spesso si pensi che il suicidio sia avvenuto “di punto in bianco”, studi sui suicidi individuali riportano la presenza di alcuni segnali d’allarme

Il suicidio: ricerche e best practice (2021) di Giacinto D’Urso – Recensione del libro
Psicologia

Il suicidio: ricerche e best practice (2021) di Giacinto D’Urso – Recensione del libro

Il libro Il suicidio descrive le cause organiche e neurofisiologiche del suicidio e i fattori legati a credere che il dolore insopportabile non possa finire

Contraccettivi orali: la loro assunzione può incrementare il rischio di suicidio nelle giovani donne?
Psichiatria Psicologia

Contraccettivi orali: la loro assunzione può incrementare il rischio di suicidio nelle giovani donne?

Dato l’impiego diffuso dei contraccettivi orali e le incongruenze in letteratura, si rende necessaria una comprensione chiara dei loro potenziali rischi

Terapia cognitivo comportamentale breve per la prevenzione del suicidio (2021) di Craig J. Bryan e M. David Rudd – Recensione
Psichiatria Psicoterapia

Terapia cognitivo comportamentale breve per la prevenzione del suicidio (2021) di Craig J. Bryan e M. David Rudd – Recensione

Recensione di “Terapia cognitivo comportamentale breve per la prevenzione del suicidio” che illustra un nuovo approccio fondato su solide evidenze empiriche

La clinica e l’economia comportamentale verso un obiettivo comune: la prevenzione del suicidio
Psicologia

La clinica e l’economia comportamentale verso un obiettivo comune: la prevenzione del suicidio

Effetturare attività di prevenzione del suicidio direzionate a fattori di rischio connessi ma meno stigmatizzati potrebbe favorire la ricerca di aiuto

Il peso della sofferenza e la morte della responsabilità: eutanasia e suicidio assistito come tema controverso
Attualità Psichiatria Psicologia

Il peso della sofferenza e la morte della responsabilità: eutanasia e suicidio assistito come tema controverso

Pavlovic et al. hanno scritto un articolo su eutanasia e suicidio assistito in persone affette da disturbi mentali, basandosi sui principi dell’etica medica

Isolamento sociale da Covid-19, depressione e rischio suicidio nell’anziano: prospettive d’intervento
Attualità Psicologia Psicoterapia

Isolamento sociale da Covid-19, depressione e rischio suicidio nell’anziano: prospettive d’intervento

Un recente studio americano ha sottolineato l’importanza per gli anziani di mantenere le relazioni sociali durante le restrizioni dovute alla pandemia.

Messaggio pubblicitario