Giocare ai videogiochi, compresi quelli violenti, può incrementare le abilità sociali, la capacità di apprendimento e la salute in bambini e adolescenti.
Risultati per "PSICOLOGIA E NEW MEDIA"
Adolescenti & Gambling: Quando l’uso di internet diventa un problema
Intermediate Training in REBT – Level 2: 07-09 Luglio 2023 – 36 ECM – Corso erogato nel formato originale dell’Albert Ellis Institute (AEI) di New York
Il best seller è quel libro che intrattiene e cattura divertendo, realizzando la paradossale esperienza di spiazzarci senza metterci in discussione
Intervista al Dr. A. Immelman su psicologia politica, valutazione delle personalità politiche e della personalità di Vladimir Putin
Nelle vittime di Body Shaming sono frequenti bassa autostima, rabbia, autolesionismo, sintomatologia depressiva, dismorfofobia e disturbi dell’alimentazione
Un racconto di Fantapsicologia che apre a una riflessione su psichiatria, psicologia e psicoterapia e sui cambiamenti nel mondo della salute mentale
Nonostante i numerosi effetti negativi del lockdown, alcuni pazienti psichiatrici sembrano aver riportarto un miglioramento nella sintomatologia
Il pendolo di Newton, uno strumento che per molti versi rispecchia il funzionamento della mente umana nel produrre una risposta a stimoli interni ed esterni
Ci sono tante agenzie che producono fake news. Queste “industrie” di bufale, di solito, hanno nomi che richiamano le reali agenzie di diffusione di notizie
La psicologia digitale è una disciplina il cui scopo è analizzare l’effetto dei nuovi media sul funzionamento mentale, comportamentale e relazionale.
Burrhus Skinner è stato uno dei più influenti psicologi del XX secolo, incidendo un grande capitolo nella teoria psicologica e nell’applicazione clinica. Famosissimi i suoi esperimenti, tra cui la Skinner box, che gli permisero di formulare le leggi sul condizionamento operante.
La quarta edizione del Festival della Psicologia si svolge a Torino da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Un festival multidisciplinare che per tre giornate chiama psicologi, psicoanalisti, scrittori e filosofi italiani e stranieri a confrontarsi sul tema: ‘Io non ho paura’.